Spedizione gratuita a partire da 35€.

7 AZIONI E CONSIGLI PER SUPERARE LA PAURA DEL FALLIMENTO

7 AZIONI E CONSIGLI PER SUPERARE LA PAURA DEL FALLIMENTO

In un precedente articolo abbiamo affrontato la paura del fallimento, le sue origini e perché è normale provarla. Oggi vorremmo dare dei semplici suggerimenti su come superarla al meglio. 

  1. Affrontare ogni giorno delle piccole sfide che ci permettano di allargare la nostra zona di comfort. Come un bambino si relaziona con l’acqua prima di tuffarcisi è importante per te fare dei piccoli passi che ti facciano prendere confidenza con l’obiettivo che ti sei posto, qualsiasi esso sia. Non aspettare, inizia da una piccola azione alla tua portata è vedrai che fare la successiva sarà più semplice.
  2. Una mia collega faceva parte degli scout e mi ha fatto conoscere questo simpatico detto: “Non esiste il cattivo tempo solo un cattivo o buon equipaggiamento”. Impara qualcosa di più dell’ambito della tua vita coinvolto con questa paura. Equipaggiati! Acquisisci gli strumenti che ti fanno sentire più sicuro per affrontare questa paura. A nessuno piacerebbe avventurarsi in una foresta in mutande ma con scarponcini , zaino e una bella mappa dei sentieri tutta l’esperienza potrebbe rivelarsi una piacevole e facile passeggiata. 
  3. Ricorda che un evento negativo è una cosa a sé stante. Un semplice episodio. Da esso puoi imparare sempre qualcosa, utilizzarlo per rafforzarti, crescere e maturare. Senza contare che il modo in cui lo vivi dipende esclusivamente dall’importanza che tu gli dai. Quindi pensa alla peggiore eventualità che può realmente accadere e decidi anticipatamente come reagirai. Vale la pena rinunciare all’azione? É veramente una valida scelta il non agire? 
  4. Confrontati con chi ha sogni e ambizioni simili alle tue, meglio ancora con chi ha già avuto esperienza. Potrai cogliere moltissimi spunti e imparare da quelli che sono stati i loro errori. Internet e i social al giorno d’oggi hanno reso incredibilmente semplice questo passaggio. 
  5. Impara a pensare positivo. Non si tratta di mettersi i tappi sugli occhi ma nel dare il giusto peso ad ogni aspetto del percorso di vita che stai intraprendendo. Di solito vediamo le cose molto più nere di quanto esse realmente siano innescando i classici comportamenti di autosabotaggio di cui abbiamo parlato di sopra.
  6. Impara a pianificare e avere consapevolezza del tuo obiettivo. A volte adottare un metodo innesca dei cambiamenti senza stravolgere la vita e intraprendere un percorso strutturato e guidato può essere l’inizio del nostro cambiamento. Per questo abbiamo creato Sfida Target.
  7. Il punto sette lo inserisco perchè mi piacciono i numeri dispari. Impara a sorridere a te stesso e avere consapevolezza che i limiti che hai sono solo quelli che imponi a te stesso/a.